Terapie e servizi

Nel poliambulatorio medico Sportlife offriamo una vasta gamma di terapie e servizi per garantire un trattamento completo e personalizzato ai pazienti.
Offriamo terapie mirate in cui il paziente viene seguito passo passo da un professionista a sua disposizione, con l’ausilio di macchinari e tecniche all’avanguardia.
Siamo esperti in terapie riabilitative.
Ci affianchiamo a professionisti riconosciuti ed esperti nel settore.
Abbiamo le competenze e la delicatezza per trattare al meglio bambini, adulti e anziani.

Le terapie e servizi che offriamo

Bendaggi funzionali, taping neuromuscolare (NMT) e kinesiotaping

I bendaggi funzionali, il taping neuromuscolare e il kinesiotaping sono tecniche riabilitative che attraverso l’utilizzo di bende specifiche aiutano la rieducazione. Sono strumenti efficaci per il supporto muscolare e la gestione del dolore, utilizzati sia in ambito riabilitativo che sportivo per migliorare la performance e prevenire infortuni.

  • Stefano Dalvai
  • Alessandra Bonera

Contattaci

Bendaggi funzionali, taping neuromuscolare (NMT) e kinesiotaping

I bendaggi funzionali, il taping neuromuscolare e il kinesiotaping sono tecniche riabilitative che attraverso l’utilizzo di bende specifiche aiutano la rieducazione. Sono strumenti efficaci per il supporto muscolare e la gestione del dolore, utilizzati sia in ambito riabilitativo che sportivo per migliorare la performance e prevenire infortuni.

  • Stefano Dalvai
  • Alessandra Bonera

Contattaci

ELETTRO-MAGNETOTERAPIA COMPUTERIZZATA CERC® Therapy

La terapia C.E.R.C. si basa sulla emissione di campi elettromagnetici gestiti da un software. Mediante apposite antenne il sistema C.E.R.C. ® entra in risonanza con la zona del corpo trattata concentrando interamente l’energia elettromagnetica emessa. I campi elettromagnetici ad alta frequenza sono utilizzati per favorire l’attivazione e l’accelerazione del processo di guarigione dell’osso, e in tutte le patologie artrosiche in cui sia necessario ottenere un rapido effetto antinfiammatorio ed antidolorifico.

  • Dott. Diego Miglio

Contattaci

Chiropratica

La chiropratica si concentra sul trattamento della colonna vertebrale per curare le disfunzioni del sistema muscoloscheletrico.

  • Michael Fadow

Prenota

Fibrolisi diacutanea

La Fibrolisi Diacutanea è una tecnica utilizzata in riabilitazione per trattare le aderenze fibrose e migliorare la mobilità articolare e la funzione muscolare.

  • Stefano Dalvai

Contattaci

Fisiokinesiterapia assistita (FKT)

La fisiokinesiterapia è un insieme di tecniche manuali, mobilizzazioni ed esercizi specifici volti a prevenire o curare alcune patologie o disfunzioni muscoloscheletriche o neurologiche , ma anche a riabilitare pazienti a seguito di traumi o operazioni, per consentire di ripristinare la corretta ampiezza articolare, la forza e la massa muscolare e diminuire il dolore, la rigidità articolare e muscolare.

  • Alessandra Bonera
  • Stefano Dalvai
  • Giacomo Micucci
  • Paolo Righini

Contattaci

Fisioterapia

La fisioterapia è una terapia riabilitativa che mira a trattare lesioni e condizioni mediche attraverso esercizi, massaggi, tecniche manuali e terapie fisiche, con l’obiettivo di migliorare la funzione fisica, gestire il dolore e prevenire ulteriori lesioni.

  • Alessandra Bonera
  • Stefano Dalvai
  • Giacomo Micucci
  • Paolo Righini
  • Stefania Zamarra

Contattaci

Ginnastica posturale

La ginnastica posturale è un insieme di esercizi mirati a migliorare la postura, la forza muscolare e la flessibilità, al fine di prevenire dolori e lesioni, correggere disfunzioni posturali e aumentare l’efficienza fisica e la consapevolezza del proprio corpo.

  • Giorgio Franzinelli
  • Michele Tira

Contattaci

Ginnastica riabilitativa

La ginnastica riabilitativa è una terapia che utilizza esercizi specifici per aiutare a ripristinare la forza, la flessibilità, la stabilità e la funzione muscolare in seguito a un infortunio o una malattia, con l’obiettivo di promuovere la guarigione e prevenire ulteriori problemi di salute.

  • Giorgio Franzinelli
  • Michele Tira

Contattaci

Infermieristica

Il nostro poliambulatorio fornisce cure infermieristiche e assistenza ai pazienti, sotto la supervisione di un medico e in collaborazione con un team di professionisti della salute, con l’obiettivo di fornire un trattamento sicuro ed efficace per il recupero della salute.

  • Chiara Pigoli

Contattaci

Infiltrazione di Concentrato di Cellule Mononucleate Autologhe (= PB-MNC)

Per la Rigenerazione di qualsiasi tessuto leso del nostro organismo le attuali conoscenze attribuiscono ruolo fondamentale, più che alle cellule staminali, al Sistema Immunitario locale,  vedendo in particolare i Macrofagi, cellule presenti nel nostro sangue e nei nostri tessuti, quali elementi essenziali in questo meccanismo rigenerativo.

Oggi siamo in grado di ottenere con facilità un Concentrato di Cellule Mononucleate Autologhe (=PB-MNC), cioè Macrofagi, sottoponendo a filtrazione  una certa quantità di sangue ottenuto con un prelievo venoso; il concentrato viene poi immediatamente infiltrato nel tessuto leso per favorirne la guarigione.

Questa metodica può essere utilizzata sia in corso di intervento chirurgico, sia in ambulatorio, a seconda delle patologie da affrontare: nel caso delle tendinopatie croniche e nelle lesioni parziali, in particolare  del tendine d’Achille, un’unica infiltrazione del Concentrato si è dimostrata in grado di determinare la guarigione del tendine.

  • Dott. Francesco Caravaggio

Per appuntamento, contatta la struttura

Infiltrazioni muscolo scheletriche

Le infiltrazioni muscolo scheletriche sono delle iniezioni fatte direttamente nella zona dolente, che servono per trattare dolore, infiammazione e altre condizioni del sistema muscolo-scheletrico.

  • Dott.ssa Elvira Archiati
  • Dott. Lorenzo Benassa
  • Dott. Stefano Cattaneo
  • Dott. Achille Lazzaroni
  • Dott. Paola Maccalli
  • Dott. Valerio Mattiuzzo
  • Dott. Giuseppe Olivari
  • Dott. Massimo Uggeri
  • Dott. Guido Zattoni

Prenota

Infiltrazioni muscolo scheletriche

Le infiltrazioni muscolo scheletriche sono delle iniezioni fatte direttamente nella zona dolente, che servono per trattare dolore, infiammazione e altre condizioni del sistema muscolo-scheletrico.

  • Dott Guido Zattoni
    Dott. Stefano Cattaneo
    Dott. Valerio Mattiuzzo
    Dott.Lorenzo Benassa
    Dott.ssa Elvira Archiati
    Dott.ssa Paola Maccalli
    Dott Massimo Uggeri

 

Infiltrazioni con terapia di viscosupplementazione

consistono nell’iniezione intrarticolare di acido ialuronico, ovvero un’iniezione dell’acido direttamente all’interno dell’articolazione. Quando la produzione dell’acido ialuronico da parte del corpo diminuisce, fenomeno dovuto all’età, o per eccessiva usura o patologie, con una conseguente sofferenza dell’articolazione e insorgenza del processo infiammatorio, le infiltrazioni con terapia di viscosupplementazione sono indicate in caso di patologie articolari di tipo degenerativo, come artrosi e condropatie, e aiutano a migliorare la sintomatologia dolorosa del paziente.
Vengono eseguite sotto guida ecografica.

  • Dott.ssa Elvira Archiati
  • Dott. Stefano Cattaneo

Prenota

Laserterapia ad alta Potenza (1064 + 830 nm.)

Presso i nostri ambulatori disponiamo di apparecchiature LASER ad alta potenza. Più potente è il macchinario, maggiore sarà la quantità di energia (fotoni) che interagirà con i tessuti profondi. Gli effetti biologici sui tessuti sono dovuti all’interazione fra la luce L.A.S.E.R. e la materia organica. Gli effetti sono quindi determinati da un processo di trasformazione del fotone (quanto di luce) in energia termica (effetto fototermico), con conseguente innalzamento della temperatura tessutale e dall’attivazione di reazioni chimiche, mediante la stimolazione di specifici fotorecettori (effetto fotochimico). Si trattano tutte le patologie dell’apparato locomotore con un’azione mirata e specifica per la patologie muscolo-tendinee. Nelle lesioni dei tessuti molli i protocolli di trattamento non sono standardizzabili ma personalizzati dal medico operatore che con competenza, derivata da oltre 30 anni di lavoro e sperimentazione, gli permette di garantire una notevole precisione nell’intervento terapeutico.

  • Dott. Diego Miglio

Contattaci

Linfodrenaggio LEDUC

Il linfodrenaggio con la tecnica LEDUC è una tecnica manuale che migliora la circolazione sanguigna, favorendo il riassorbimento di edemi e ristagni linfatici.

  • Stefano Dalvai

Contattaci

Logopedia

La terapia logopedica si occupa di curare i disturbi della voce, del linguaggio, della comunicazione e della deglutizione che colpiscono bambini, adulti e anziani.

  • Sara Serioli

Prenota

Massaggio fisioterapico

Il massaggio fisioterapico è una tecnica mirata ed alleviare tensioni a livello del sistema muscolo-tendineo e ha lo scopo di favorire la circolazione sanguigna e linfatica, e di diminuire le tensioni del tessuto connettivo e muscolare.

  • Alessandra Bonera
  • Stefano Dalvai
  • Giacomo Micucci
  • Paolo Righini
  • Pietro Serpelloni

Contattaci

Massaggio Trasverso Profondo Cyriax

La tecnica Cyriax, attraverso manipolazioni e massaggio profondo, permette di trattare leggere lesioni muscolari o tendinee, con l’obiettivo di ristabilire o mantenere l’elasticità e la mobilità.

  • Alessandra Bonera
  • Stefano Dalvai

Contattaci

Ossigeno-ozono terapia infiltrativa

L’ossigeno-ozono terapia viene utilizzata per il trattamento dei dolori articolari di varia natura, come artrosi, traumi, epicondiliti, tendiniti e molto altro.

  • Dott. Lorenzo Benassa
  • Dott.ssa Paola Maccalli
  • Dott. Luigi Mitoli
  • Dott. Giuseppe Olivari

Contattaci

Ossigeno-ozono terapia infiltrativa

L’ossigeno-ozono terapia viene utilizzata per il trattamento dei dolori articolari di varia natura, come artrosi, traumi, epicondiliti, tendiniti e molto altro.

  • Dott. Lorenzo Benassa
  • Dott.ssa Paola Maccalli
  • Dott. Luigi Mitoli
  • Dott. Giuseppe Olivari

Prenota

Onde D'urto focali

Le onde d’urto focalizzate sono onde acustiche di breve durata e elevata pressione in grado di produrre un’azione meccanica diretta sui tessuti in cui si propagano. Le onde d’urto focali sono utilizzate nelle tendinopatie calcifiche, permettendo il riassorbimento delle calcificazioni e nelle entesopatie (in particolare fasciti plantari ed epicondiliti). Presso lo Sportlife le onde d’urto focali sono utilizzate solo da personale medico.

  • Dott. Diego Miglio

Contattaci

Osteopatia e osteopatia pediatrica

L’osteopatia è una terapia manuale che utilizza tecniche delicate per trattare il corpo come un’unità interconnessa, per migliorare la salute e il benessere generale.

  • Bruno Lorenzini
  • Veronica Lorenzini
  • Michele Tira
  • Chiara Zizioli

Contattaci

Ossigeno-ozono terapia Sistemica

È una Terapia che sfrutta le proprietà dell’Ossigeno-Ozono per creare benessere, curare e guarire senza usare medicinali. È utilizzata per patologie non strettamente correlate ad un organo localizzato, ma per l’intervento su patologie più importanti o che comportano il coinvolgimento di più organi o distretti. Si esegue tramite insufflazioni, (rettali principalmente) oppure, più frequentemente, come nel nostro caso, raccogliendo il sangue del paziente in una sacca da trasfusioni e aggiungendovi l’Ozono. Il sangue viene poi immediatamente reinfuso, senza contaminazioni esterne, senza
dover fare un’altra endovena, senza alcun pericolo. Si sfruttano le proprietà antiossidanti, anti virali, antibatteriche, immunomodulanti, anti infiammatorie, anti edemigene, decontratturanti dell’Ozono (per citare le più importanti) e si riesce a combattere e spesso guarire una vasta gamma di patologie di ogni tipo.
Si consiglia la terapia in: recupero post infortuni, specie degli atleti, nel contrastare i radicali liberi con effetto anti age, anti invecchiamento, come potente antivirale e anti batterico (nessun virus o batterio resiste alla sua azione), nelle malattie vascolari e neurologiche, Parkinson, cefalee a grappolo, Sindrome da stanchezza cronica, Long Covid, sclerosi multipla, Artrite Reumatoide e altre malattie auto immuni, BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva), Fibromialgia, malattie intestinali come diverticoli, M. di Crohn,  Maculopatia Atrofica. Queste le principali applicazioni della Terapia Sistemica con l’Ozono.

  • Dr. Luigi Mitoli

Contattaci

Pilates in riabilitazione

Il Pilates riabilitativo è un approccio terapeutico che utilizza esercizi mirati e tecniche di respiro per aiutare a rafforzare e riabilitare i muscoli del corpo, migliorando la postura, la flessibilità e la stabilità.

  • Stefano Dalvai

Contattaci

Postura pediatrica

Il sistema tonico posturale è il meccanismo attraverso il quale il sistema nervoso centrale, raccolte le informazioni dai recettori distribuiti nel corpo, determina una specifica postura. Il risultato della raccolta di informazioni ha un adattamento per lo più discendente, dal cranio verso i piedi.

I ricettori sono:
– i propriocettori (muscolari, articolari e cutanei), che danno informazioni in merito alla posizione del corpo nello spazio;
– gli occhi;
– il labirinto, in ciascun orecchio interno;
– la superficie cutanea plantare.

I propriocettori muscolari e articolari funzionano fin dalla nascita quindi il neonato che abbia avuto una postura particolare durante la gravidanza o che abbia subito un parto operativo e complesso può mostrare già una postura anomala (non simmetrica e non libera in tutti i movimenti a lui possibili).

Ciò influisce sul suo sviluppo pscicomotorio ed essendo la struttura scheletrica non ancora del tutto formata e molto delicata e malleabile, può determinare alterazioni della forma a causa delle alterazioni della funzione motoria.

Inoltre, il neonato (già da quando è nella pancia della mamma) si muove grazie ai riflessi primitivi, cioè a delle risposte automatiche e stereotipate che spariscono gradualmente man mano che il movimento matura, venendo sostituiti poi da riflessi posturali.

Nel corso della crescita tutto ciò che altera le funzioni fisiologiche può determinare alterazioni della forma e della funzione del sistema muscolo-scheletrico, facendo osservare modifiche nella postura. Queste se osservate e trattate in tempo possono essere corrette prima del termine della crescita, seguendo finestre terapeutiche specifiche per ogni distretto corporeo interessato.

  • Dott.ssa Elena Castagna
  • D.O. Veronica Lorenzini
  • Chiara Morelli
  • Luca Taesi
  • Dott. Joseph Sajish Pinackatt
  • Elisa Strano
  • Roberta Solari

Prenota

Psicomotricità e ginnastica pediatrica

La psicomotricità e la ginnastica pediatrica sono delle discipline che aiutano lo sviluppo psicomotorio del bambino attraverso il gioco. L’impiego di queste discipline è indicato specialmente per i bambini in età evolutiva che sono timidi, insicuri, con difficoltà di concentrazione, con problemi relazionali e comportamentali, iperattivi, ecc..

  • Chiara Morelli
  • Luca Taesi

Contattaci

Rieducazione Posturale Globale (RPG®)

La Rieducazione Posturale Globale® (RPG)
È un metodo di riabilitazione che, attraversol’utilizzo di posture attive e respirazione aiuta a diminuire i dolori articolari e muscolari legati a posture scorrette o a traumi subiti.

  • Alessandra Bonera
  • Stefano Dalvai
  • Paolo Righini

Contattaci

Rieducazione spalla

La partecipazione a diversi corsi di specializzazione, i numerosi casi trattati e l’importante collaborazione con i nostri Ortopedici Specializzati nella chirurgia della spalla, hanno permesso ai nostri terapisti di utilizzare e sperimentare varie tecniche riabilitative per risolvere dolore, rigidità e instabilità dell’articolazione gleno-omerale.

  • Alessandra Bonera

Contattaci

Shatsu in riabilitazione

La disciplina dello shatsu è una terapia manuale giapponese che si applica con una digitopressione sui percorsi energetici del corpo al fine di migliorare il benessere psico-fisico del paziente.

  • Stefano Dalvai

Contattaci

Tecarterapia (Diatermia)

La diatermia è un procedimento che consiste nell’aumento della temperatura di alcune zone del corpo non superficiali. La diatermia multisequenziale, mediante appositi elettrodi, consente di amplificare il flusso delle cariche elettriche presenti all’interno del tessuto con conseguente vasodilatazione indotta dal calore. L’aumento della circolazione ematica e l’attivazione di un drenaggio linfatico consentirà una migliore ossigenazione dei tessuti e il riassorbimento degli edemi e ematomi. Potranno essere trattate tutte le patologie dell’apparato locomotore.

  • Dr.Diego Miglio

Contattaci

Tecnica McConnell

Il metodo McConnell è una tecnica riabilitativa che aiuta, attraverso l’utilizzo di bendaggi specifici, a mantenere le articolazioni (SPALLA /GINOCCHIO) allineate al fine di ristabilire il fisiologico movimento degli arti e di ridurre il dolore.

  • Alessandra Bonera

Contattaci

Terapia Acuscope

La terapia Acuscope è una nuova elettroterapia che utilizza le più recenti acquisizioni nel campo dell’elettronica. Nella terapia Acuscope l’emissione delle microcorrenti viene gestita automaticamente e in tempo reale da un software. L’Acuscope è utilizzato per trattare le sindromi da dolore cronico miofasciale (trattamento punti trigger) e le radicolopatie croniche (lombosciatalgie, cervicobrachialgie, ecc.). Durante l’applicazione il medico imposta un corretto protocollo terapeutico, selezionando i punti da trattare lungo il decorso del nervo e scegliendo la tecnica d’applicazione più idonea a quello specifico caso clinico.

  • Dott. Diego Miglio

Contattaci

Terapia manuale funzionale dell'articolazione temporo-mandibolare

La fisioterapia temporo-mandibolare consiste in una serie di interventi terapeutici eseguiti da un fisioterapista, che hanno lo scopo di individuare la disfunzione dell’ATM.
Si utilizzano manovre specifiche sia dentro la bocca che fuori la bocca, oltre a consigliare una serie di esercizi al fine di recuperare la corretta funzionalità dell’articolazione.

  • Alessandra Bonera

Contattaci

Terapia manuale - metodo Maitland®

Il concetto Maitland® è un metodo di valutazione e trattamento dei disturbi neuro-muscolo-scheletrici, incentrato non solo sulle problematiche muscolari ed articolari ma su quelle legate al sistema nervoso centrale e periferico.

  • Giacomo Micucci

Contattaci

Terapia meccanica - metodo McKenzie® (MDT)

Il metodo McKenzie è un metodo di trattamento per il mal di schiena. Consiste in un inquadramento clinico del paziente, basato sulla risposta sintomatica e meccanica a movimenti ripetuti o posizioni mantenute al fine di stabilire un auto-trattamento per risolvere il dolore.

  • Alessandra Bonera
  • Stefano Dalvai
  • Paolo Righini

Contattaci

Servizi in palestra riabilitativa

La riabilitazione in palestra, oggi rappresenta uno dei cardini dell’intero percorso ribilitativo.

Riabilitazione pre/post chirurgica
Viene svolta per migliorare la condizioni fisiche del paziente, nel momento pre-operatorio l’obiettivo è evitare l’atrofia muscolare e un decadimento generale delle funzionalità dell’apparto muscolo scheletrico e cardiorespiratorio, così da preparare il paziente all’intervento e consentirgli di ottimizzare il recupero successivo.
Nella fase del post operatorio invece (artoscopia, ricostruzione legamentosa, protesi di ginocchio, protesi d’anca, stabilizzazioni vertebrali, stabilizzazioni di fratture, ecc..) l’obiettivo è di aiutare il paziente e riportarlo nel modo migliore e nei tempi ottimi a riprendere le normali attività della vita quotidiana a e lavorativa, e nel caso dell’atleta e dello sportivo consentirgli di riprendere la propria attività specifica. In sinergia con la precedente fase di fisioterapia si procede con tecniche di mobilizzazione attiva, con esercizi mirati di miglioramento della flessibilità articolare e dell’elasticità muscolare, della forza, della resistenza sia muscolare sia aerobica. Si interviene per migliorare la stabilità articolare, la propriocezione, la coordinazione e l’acquisizione di posture più corrette.

Ginnastica posturale e kinesiterapia
Viene svolta con esercizi e tecniche che hanno lo scopo di riportare l’organismo in uno stato di equilibrio sia in condizioni statiche sia dinamiche. L’obiettivo del kinesiterapista è aiutare il paziente a ritrovare un allineamento e miglioramento tra le molteplici forze che alterano continuamente la postura. Ciò consente di prevenire le alterazioni a carico della struttura corporea, le disarmonie degli schemi motori al fine di educare il paziente al movimento corretto nello svolgimento delle molteplici attività e renderlo capace di eseguire autonomamente alcuni semplici esercizi a domicilio attraverso un percorso di “back school”.

Ginnastica osteopatica
consiste in esercizi “osteopatici” da svolgere in palestra e poi autonomamente, personalizzati in base alle disfunzioni diagnosticate precedentemente, al fine di stabilizzare e mantenere una corretta funzione muscolare-articolare. Questi esercizi sono uno strumento efficace dopo un trattamento osteopatico per impedire che la disfunzione e di conseguenza il dolore si possano ripresentare.

Rieducazione funzionale post trattamento con ossigeno ozono terapia
Consiste in esercizi personalizzati e mirati al paziente che ha svolto le sedute di ossigeno ozono terapia in seguito a discopatie e/o ernie o altre patologie a carico della colonna al fine di rieducare gradatamente la colonna al su corretto movimento.
Nel corso delle sedute verranno svolti in successione esercizi e tecniche di rilassamento, di respirazione, di scarico muscolare e via via di ripresa della mobilità delle curve fisiologiche del tono muscolare.
Non ultimo si insisterà ad informare e ad istruire il paziente su come comportarsi nei movimenti più classici della sua giornata tipo per prevenire sovraccarichi e la ricomparsa dei sintomi.

  • Giorgio Franzinelli
  • Michele Tira

Contattaci