Gli esami medici

Investiamo continuamente per avere apparecchiature all’avanguardia per garantire la riuscita degli esami medici, anche complessi, in tempi brevi.

Gli esami medici sono fondamentali per la diagnosi e la cura di molte malattie e per il monitoraggio di condizioni di salute particolari. La tecnologia moderna ha reso possibile l’utilizzo di apparecchiature all’avanguardia per effettuare esami precisi e affidabili.

Le apparecchiature all’avanguardia garantiscono la massima sicurezza al paziente e sono dotate di sofisticati sistemi che permettono di ottenere immagini dettagliate e, di conseguenza, di effettuare diagnosi precise. Ad esempio, l’utilizzo di apparecchiature come la tomografia computerizzata (TC) e la risonanza magnetica (RM) consentono di visualizzare in dettaglio la struttura interna di organi e tessuti, fornendo informazioni preziose per la diagnosi e il trattamento di molte condizioni di salute.

Cosa facciamo

Angiografia con fluorescenza (FAG) e con verde di indocianina (ICG)

Utili per lo studio della vascolarizzazione retinica e coroidale permettendo di studiare e monitorare malattie quali per esempio la retinopatia diabetica.

  • Dott. Joseph Sajish Pinackatt

Contattaci

Angiografia con fluorescenza (FAG) e con verde di indocianina (ICG)

Utili per lo studio della vascolarizzazione retinica e coroidale permettendo di studiare e monitorare malattie quali per esempio la retinopatia diabetica.

  • Dott. Joseph Sajish Pinackatt

Contattaci

Bioimpedenziometria

Esame non invasivo che permette, insieme alle misurazioni antropometriche, di valutare la composizione corporea (massa grassa, massa magra) per l’elaborazione di un piano nutrizionale personalizzato.

  • Michela Bulgari

Contattaci

Ecg dinamico holter 24 ore

L’Holter 24 ore è un dispositivo che viene utilizzato per monitorare e registrare il battito cardiaco durante un’intera giornata, questo permette ai medici di analizzare i dati, per identificare eventuali anomalie o problemi di salute. Questo test è particolarmente utile per i pazienti che hanno sintomi occasionali come palpitazioni o svenimenti, ma che non sono stati diagnosticati durante un esame tradizionale. L’Holter 24 ore offre una valutazione più precisa e completa delle condizioni cardiache del paziente e aiuta a determinare il trattamento più adeguato.

  • Dott. Luigi Bonvini

Contattaci

Ecocardiogramma ECG

L’ecocardiogramma è un esame non invasivo che utilizza onde sonore per creare immagini dettagliate del cuore. Questo esame permette di visualizzare la struttura e le funzioni del cuore, inclusi i movimenti delle pareti e la circolazione del sangue attraverso i ventricoli e le valvole. L’ecocardiogramma è molto utile per la diagnosi di malattie cardiache. È un esame sicuro, indolore e molto preciso, che può essere eseguito in pochi minuti.

  • Dott. Pietro Berra Centurini

Contattaci

Ecografia

L’ecografia è un esame non invasivo che utilizza onde sonore ad alta frequenza per produrre immagini dettagliate del corpo. Viene comunemente utilizzata per visualizzare organi interni, come il cuore, i vasi sanguigni, la vescica e le ovaie, e per monitorare la crescita e lo sviluppo di un feto durante la gravidanza.
Effettuiamo ecografia del collo, ecografia neurologica pediatrica, ecografia delle parti molli, ecografia addome completo, ecografie muscolo-tendinee, ecografie pelviche ginecologiche ed ecografie transvaginali, ecografie urologiche, ecografie transrettali, ecografie di medicina estetica.

  • Dott. ssa Elvira Archiati
  • Dott. Luciano Biasi
  • Dr. Achille Lazzaroni
  • Dr.ssa Paola Maccalli
  • Dott. Gabriele Saldi

Contattaci

Ecocolordoppler venoso arti superiori e inferiori

L’ecodoppler è una tecnica non invasiva che utilizza gli ultrasuoni per esaminare la circolazione del sangue all’interno dei vasi sanguigni. L’ecodoppler è sicuro, veloce e non richiede anestesia., permette di valutare la funzionalità delle vene e l’eventuale presenza di ostruzioni (trombi).

  • Dott. Luca Attisani

Contattaci

Elettrocardiogramma

L’elettrocardiogramma (ECG) è un test non invasivo utilizzato per valutare la salute del cuore. Questo test aiuta a identificare eventuali anomalie come aritmie, difetti del setto ventricolare, infarti, insufficienza cardiaca e altre condizioni cardiache.

  • Dott. Luigi Bonvini

Contattaci

Elettromiografia ed Elettroneurografia

Elettromiografia (EMG) ed Elettroneurografia (ENG) sono esami complementari utili nella diagnosi delle malattie del nervo (mono, multi e polineuropatie), delle malattie della placca neuromuscolare , delle miopatie, delle plessopatie, delle radicolopatie e delle malattie del motoneurone.

  • Dott. Stefano Gazzina

Contattaci

Elettromiografia ed Elettroneurografia

Elettromiografia (EMG) ed Elettroneurografia (ENG) sono esami complementari utili nella diagnosi delle malattie del nervo (mono, multi e polineuropatie), delle malattie della placca neuromuscolare , delle miopatie, delle plessopatie, delle radicolopatie e delle malattie del motoneurone

  • Dott. Stefano Gazzina

Contattaci

Esame Audiometrico

L’esame audiometrico è un test che valuta la capacità di una persona di sentire e distinguere i suoni. L’esame audiometrico è una procedura semplice e indolore e, nel nostro centro, viene effettuato da un medico specialista Otorinolaringoiatra.

  • Dott. Gianpiero Locatelli
  • Dott. Diego Zanetti

Contattaci

Fluorangiografia retinica a fluorescenza (FAG)

La fluorangiografia viene utilizzata per valutare la salute dei vasi sanguigni dell’occhio.

  • Dott. Joseph Sajish Pinackatt

Contattaci

Fondo oculare (Fundus oculi)

L’esame del fundus oculi è una procedura diagnostica che valuta la salute del fondo dell’occhio, in particolare la retina, il nervo ottico e i vasi sanguigni. L’esame del fundus oculi è una procedura semplice e indolore.

  • Dr.ssa Barbara Arcidiacono
  • Dott. Marco Battista
  • Dott. Joseph Sajish Pinackatt
  • Dott.ssa Barbara Quadri

Contattaci

OCT: Tomografia Ottica Computerizzata

L’OCT utilizza la luce per creare immagini dettagliate della retina, della coroide e del nervo ottico, permettendo di identificare paologia quali per esempio le maculopatie, il glaucoma.

  • Dott. Joseph Sajish Pinackatt

Contattaci

Risonanza magnetica articolare RMN

La risonanza magnetica articolare (RMN) è un esame diagnostico non invasivo che utilizza un forte campo magnetico e onde radio per produrre immagini dettagliate delle articolazioni. Questa tecnologia è utilizzata per identificare lesioni, malattie e altri problemi all’interno delle articolazioni, come l’artrite, la frattura e la lesione del legamento.
Effettuiamo RMN di gomito, polso, mano, ginocchio, caviglia, piede, dita.

  • Dott. ssa Elvira Archiati
  • Dott. Gabriele Saldi
  • Dott. ssa Anna Gentilini T.S.R.M
  • Dott. Luigi Negro T.S.R.M

Contattaci

Test da sforzo al cicloergometro

Il test da sforzo al cicloergometro serve per valutare la funzionalità del sistema cardiovascolare. Durante il test il paziente pedala su una cyclette la cui resistenza e la velocità sono aumentate gradualmente per simulare una situazione di sforzo fisico. Il test è molto utile per identificare eventuali problemi cardiovascolari e per determinare la capacità fisica del paziente.

  • Dott. Luigi Bonvini

Contattaci